Lazise, adagiata sulla sponda orientale del Lago di Garda gode di una storia antichissima. Il suo nome deriva dal latino “lacus” che significa villaggio lacustre
Luoghi
Come Visitare Lazise
Il centro storico di Lazise si visita agevolmente a piedi. I lungolaghi sono percorribili a piedi in entrambe le direzioni.
Se ti muovi in auto ricorda che il centro storico di Lazise è una zona a traffico limitato. Mappa della ZTL e aggiornamenti online: www.comune.lazise.vr.it
La fermata degli autobus Atv che collega la provincia, Verona e l’aeroporto Valerio Catullo è sulla Via Gardesana, all’incrocio con Corso Cangrande. Linee ed orari: www.atv.verona.it, tel. +39 045 7255833.
Dal porto di Lazise partono i mezzi di navigazione pubblica che collegano tutte le località del Lago di Garda. www.navigazionelaghi.it
Per i camper, oltre ai numerosi campeggi, a Lazise è presente anche un campeggio comunale, in Viale Roma.
Contatto e-mail: camping.municipale@comune.lazise.vr.it
Contatto e-mail: camping.municipale@comune.lazise.vr.it
Sapori
Vini
Prodotti del lago
Prodotti della terra
Informazioni utili per il vostro soggiorno
Emergenze e uffici pubblici
Come raggiungere Lazise
Autostrada A4 Milano-Venezia. Casella Peschiera del Garda. Da Peschiera utilizzare la Gardesana Orientale.
Autostrada A22 Modena-Brennero Casello Affi
Autostrada A22 Modena-Brennero Casello Affi
Rete ferroviaria Trenitalia. Stazione principale Peschiera del Garda. www.trenitalia.com
Trasporto urbano ed extraurbano ATV (in partenza dai piazzali antistanti le stazioni ferroviarie di Verona Porta Nuova e di Peschiera del Garda): www.atv.verona.it
Aeroporto Valerio Catullo di Caselle di Sommacampagna.
Tel. +39 045 8095666, www.aeroportoverona.it
Tel. +39 045 8095666, www.aeroportoverona.it
Error: Server configuration issue