Chiesa parrocchiale di San Martino
Chiesa dei Santi Fermo e Rustico
Sulla strada per Calmasino si trova questa chiesa sorta in epoca medievale con primo restauro nel 1571 grazie ai proventi delle multe pagate dai ladri d’uva. Oggi sede dell’associazione culturale “Francesco Fontana”.

Chiesa dei Santi Faustino e Giovita
Immersa nella campagna in località Mondragone, la chiesa risale al XII secolo, con importanti interventi di restauro e parziale ristrutturazione del XVII secolo.

Chiesa di San Giorgio Martire
Chiesa settecentesca che sorge sull’area di una preesistente cappella romanica. Contiene due dipinti attribuiti al pittore veronese Agostino Ugolini e uno più antico di Paolo Farinati.

Chiesa di Santa Maria delle Grazie “La Pergolana”
L’antico edificio rurale si trova sulla via gardesana antica, strada di collegamento del paese di Lazise con Cisano e Bardolino. In passato è stata sede di un convento e una scuola

Chiesetta di Sant’Antonio in Corte Saline
Bella chiesetta privata nella quale viene celebrata la messa domenicale per le famiglie dei dintorni. L’usanza, nata nel 1928, è tutt’oggi ancora radicata.

Chiesetta di Sant’Antonio a Palù dei Mori
Costruita all’inizio del XVII secolo ed abbandonata negli anni ’60 in seguito al crollo della copertura, la chiesa è in fase di ristrutturazione e presto tornerà a rivelare la sua antica bellezza.

Santuario della Madonna della Neve
Situata a Colà e caratterizzata da un suggestivo sagrato adornato da cipressi, la chiesa è votata al culto mariano.
